Nord Africa Insolito
Nord Africa Insolito
Parlare di AFRICA
significa parlare di Sahara e Tuareg, di grandi spazi, della magia della
sabbia. L'Algeria è un paese che offre tutto questo e non solo. L'Algeria, che
per questioni di sicurezza non è mai stata libera di proporre il patrimonio
naturalistico che ha, si stà ultimamente riaprendo al turismo e noi cogliamo
l'occasione. Sarà un Tour inusuale che metterà in evidenza l'Algeria non del
Sahara ma l'Algeria dei Tuareg, visiteremo le sue città indimenticabili come El Oued quella dalle 1000 cupole, percorreremo
la dorsale montagnosa a ridosso della Tunisia da dove rientreremo per visitare l'Ain Dhram. Un’esperienza
incredibile, che ci avvicinerà allo spirito del nomadismo, … Un viaggio
unico nel più grande e sorprendente deserto del pianeta, il Sahara!
Un viaggio alla scoperta dell’arte neolitica rupestre, che,
con la guida dei Tuareg, ci condurrà attraverso
paesaggi incredibilmente vari.
Appena espletate le formalità doganali, trasferimento a Sbeitla, l'antica Sefetula. Questo trasferimento verso il sud tunisino sarà un tragitto di preparazione per un paese che ha sempre creato fascino e mistero. Attraverseremo la parte meno conosciuta e meno turistica della Tunisia.
Percorreremo strade lontane da quelle conosciute, per arrivare a Tozeur, dall’alto, da Redeyef e la strada di Rommel, con magnifica vista sul Chott el Gharsa.
EL-OUED che in arabo significa “il fiume”, deriva il suo nome da un’oasi alimentata da un fiume sotterraneo, Fa parte del cuore del mare di sabbia sahariana detto Grande Erg Orientale, tra vegetazione e fitta sabbia, famosa per i suoi tappeti, tipici e realizzati artigianalmente nelle loro complesse e colorate geometrie. Il mercato: riguarda la parte vecchia della città e colpisce perché davvero pittoresco, soprattutto il venerdì. El-Oued, soprannominata la “città dalle mille cupole” per la scenografica presenza di abitazioni sormontate da volte della medesima forma. Non solo un fattore estetico però: un tempo erano state pensate per cercare di combattere l’intenso calore estivo che da queste parti è piuttosto comune. Touggourt è la città più grande della regione di Oued Righ ed ebbe importanza nel passato come nodo strategico per i commerci trans-sahariani, citta' è stata fondata dai berberi nel IV sec In Place de Martyrs c'è ancora la colonna in memoria del Raid Citroen che attraversò il Sahara fino a Timbuctu'. Qui il deserto si presenta ai massimi livelli.
OURGLA La città di Ouargla, posta a un'altitudine di 128 metri La principale risorsa alimentare dell'oasi di Ouargla sono le palme da dattero, che producono numerose qualità di datteri. Si calcola che Ouargla e le oasi vicine ospitino un milione di palme da dattero. Ghardaha è il principale insediamento della valle dello M’zab, conserva ancora oggi gran parte della sua architettura medievale, parte della quale è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità UNESCO. Notevoli le case bianche, rosa e rosso, costruite con sabbia, argilla e gesso, caratterizzate da tetti a terrazza e porticati. In direzione Hassi Messaud incontreremo le dune più alte del Sahara
Zelfana è un Importantissimo centro termale dell'Algeria, i cui bagni, bisogna assolutamente provare così come i massaggi facendo però molta attenzione a non abusare troppo del tempo, per via dell'acqua molto calda. Nel pomeriggio tardo, arrivo a Gardaia capitale dello M'zab e della sua pentapoli, in tutta questa regione è assolutamente vietato fotografare per non incorrere in gravi problemi con popolazione locale, polizia e gendarmeria. Obbligatorio in tutta la regione di servirsi di guide locali, che illustreranno i famosi negozi di tappeti, i piu' famosi dell'Algeria, quasi impossibile non comperarne uno, almeno piccolo. Nella piazza principale sembrerà di ritornare nella fiaba delle mille e una notte, verdura e frutta freschissima faranno da cornice a spezie e tappeti
Gardaia è formata da 5 cittadelle indipendenti, Ben Isguen considerata la città Santa, la piu' tradizionale delle cinque citta'. Un tempo dopo il tramonto veniva chiusa dalle sue grandi porte e vi era solo libero accesso per i residenti, qui si svolge tuttora un incredibile mercato all'asta dove verranno proposte vere e proprie rappresentazioni teatrali, nel rito del tira e molla sul prezzo tra venditore e acquirente. Melika la Regina, forse la meno bella e la piu' rifatta, ma ammireremo una gran bella vista su Ghardaia e su tutta la valle dello M'zab Bou Noura la Luminosa, El Atttuef la decana, dove Le Corbusier si ispirò a forme e linee, e appunto Gardaia che è la capitale.
Per motivi di ricettività e paesaggio, torneremo a Toggourth, per poi salire verso il Nord del paese.Il paesaggio è tale che vale la pena ripercorrerlo.
Biskra è una città che si trova nell'interno del paese, uno dei principali insediamenti nelle oasi sahariane, bagnato da un fiume stagionale. In epoca romana era denominata Bescera o Vescera. Fu il terminale meridionale del sistema ferroviario algerino, e una delle principali località invernali. Molti gli alberi da frutta, specialmente i palmeti da cui si ricavano i datteri più buoni al mondo. Possibilità di cure Termali.
Questa parte dell’Algeria, seppur poco turistica presenta uno scorcio di quotidianità fondamentale per capire il paese, è una zona rurale, povera i cui incontri saranno importanti come il Canyon Oued el Abiod, les Balcon de Ghoufi e come la città romana di Timgad. A Khechela, è ancora ben conservato un bagno romano, mentre a Guelma avremo il piacere di visitare le cascate termali prima di arrivare a Souk Ahras, città già esistente in epoca romana con il nome Tagaste, prende il suo nome dal souk ovvero mercato.
Ci avvicineremo al border con la Tunisia in pieno Ain D’haram, scollineremo per arrivare a Le Kef e la sua splendida fortezza.
Salendo ancora fino a superare i 1.000 metri di altezza scenderemo a Tabarka per percorrere la bellissima costa a nord della Tunisia, passando da Cap Enghela, il punto più a Nord d’Africa, fino ad arrivare a La Goulette da dove ritorneremo in Italia.
Questo hotel, costruito appena fuori il centro abitato, è sicuramente la miglior sistemazione della città, considerato che questa zona, nonostante l'interesse storico-culturale, non è molto frequentata turisticamente. Le stanze sono comunque spaziose, pulite anche se spartane. Il ristorante offre cibo locale comunque di qualità. Il WIFI è presente nella struttura. Anche il parcheggio è ampio e custodito.
Si rimane piacevolmente sorpresi dalla bellezza del luogo. I
locali sono stati riabilitati nel 2018, grande rinnovamento delle camere.
E’ un hotel elegante, moderno e confortevole. È il posto migliore dove alloggiare nel Souk Ahras. Le camere sono dotate di doccia e bagno privato. Personale amichevole e disponibile, il cibo è a buffet e di buona qualità anche nella scelta. L'Hotel dispone di WIFI in tutta la struttura e di un parcheggio privato e custodito.
L’ Hotel Oasis occupa un ambiente
naturale tipico del palmeto di Toggourth, Vicino al centro
della città, è sicuramente la miglior sistemazione. Gode di una posizione ideale
per una vacanza alla scoperta del sud del paese. Dotato di tutti i servizi essenziali.
L’Hotel Anantara è una meravigliosa
struttura nel deserto. Dotata di tutti i servizi 5 stelle lusso, propone camere
con piscina privata che si affacciano sul deserto. I servizi sono degni di un 5
stelle lusso, come la cura, la pulizia e il personale. Dotato di SPA e piscine
interne/esterne. 2 diversi ristoranti con cibo ad altissimo livello e spazi bar
e relax, completano una permanenza da sogno.
L’Hotel Byzacene è uno splendido 4 stelle situato nelle vicinanze del sito di Sefetula, l’Antica Sbeitla. Offre un bellissimo giardino con piscina. E’ dotato di una piscina esterna con un centro massaggi e un Hammam. Camere spaziose e pulite, ottimo cibo.
La struttura
è situato a poca distanza dalla città. E’ un hotel 3 stelle con tutti i comfort
di categoria. Immerso in un palmeto, offre camere sono dotate di bagno, doccia
e aria condizionata/riscaldamento. Una bellissima piscina sarà di conforto al
caldo. Il ristorante offre cibo della tradizione.