Marocco Mauritania e Senegal

Marocco Mauritania e Senegal
L’ Africa si sa, è un paese spettacolare,
affascinante, e, proprio per questi motivi, imprevedibile.
Questa avventura, ci condurrà a Dakar in Senegal, attraversando per prima Marocco e Mauritania. Vivere la quotidianità ed il cambiamento di questa parte di Africa sarà la parte sostanziale, la più importante, quella che porteremo a casa nei nostri ricordi. Un viaggio in questo immenso continente con la moto, non si deve preparare, bisogna viverlo, bisogna assaporare i cambiamenti di panorama, di colori e di odori, di usi e religioni e, a volte, di itinerario, perché può capitare che l’itinerario possa subire piccole variazioni dovute a situazioni locali. Saranno proprio queste cose e gli incontri la parte fondamentale del viaggio.
Una volta espletate le procedure di sbarco per chi arriva in traghetto, sistemazione in albergo ed incontro con chi ha volato
Marrakech, una delle citta’ piu’ affascinanti del mondo. Piazza Jamel Fna e il monastero di Kutibia. Prima di arrivare a Marrakech, faremo tappa a Casablanca dove ammireremo la grande moschea di Hassan II, costruita in soli 6 anni da 6.000 uomini e costata 600 milioni di dollari.
Guideremoverso l’ Oceano in direzione Essaouira per poi costeggiarlo fino a Agadir. Lungo la costa atlantica raggiungeremo lo splendido villaggio di pescatori di Mirlheft per poi arrivare a Tiznit. Visiteremo la Paradise Valley a Tamraght per poi riprendere la costa dove iniziano le sublimi spiagge di sabbia finissima alcune addirittura percorribili con la moto. E’ anche il confine naturale tra il Marocco e il Polisario, quella parte di deserto tanto contesa che, nonostante le tensioni per lo piu’ impercettibili, fa si che pochi turisti si spingano cosi’ a sud.
In questa parte di viaggio il paesaggio scorre via veloce, poche le soste, grande il piacere di guidare in un paesaggio molto tipico. Alcuni relitti di navi arenate e poi abbandonate, spezzaranno la monotonia del paesaggio e la linearità delle lunghe spiagge atlantiche.
Ancora paesaggi che richiamano l’obbiettivo delle machine fotografiche, spiagge e scogliera da una parte, il deserto dall’altra. Cammelli che ciondolano lungo la strada sono gli unici ostacoli che il percorso propone.
Il confine tra Marocco e Mauritania è, come spesso accade, una sorpresa, intanto bisogna espletare le pratiche poco dopo Dakla, i 5 km che portano alla dogana sono di pista con a tratti sabbia e pietre, un itinerario impegnativo, che si snoda attraverso la fatidica pista minata comunque ben segnalata dai militari, mine disseminate ancora dal conflitto del Polisario.
La Mauritania è un covo di ladroni, come vengono definiti dai vicini, il paese delle cose a pagamento, ma soprattutto delle cose ufficiose. E' importante non fidarsi delle persone nell’avvicinamento a Nouadibou, e’ facile imbattersi nel treno che porta nell'Adrar. Il treno che va a Chom è il più lungo del mondo, 5 motrici e 3 km di vagoni che trasportano il carbone.
Da qualche anno, si raggiunge Nouakchott con una bellissima strada asfaltata che costeggia il Parc d'Arguin. Questo parco è tra i più importanti al mondo per il bird watching, migliaia di specie di uccelli si possono ammirare nella stagione giusta, non in Agosto perchè anche loro sono " in vacanza " in Europa.
Da Nouakchot ci dirigiamo verso Rosso. La dogana di Rosso è caratteristica, bisogna attraversare il fiume Senegal con una piroga in partenza ogni 30 minuti, anche qui l'iter burocratico e l’espletamento delle pratiche di entrata non sara’ breve, ma ci confermerà che in Africa il tempo ha un’altra dimensione. Arriveremo a St. Louis, città del periodo precoloniale francese, che mantiene il suo fascino particolare dell'epoca ed è comunque un buon riferimento per smaltire le fatiche ed il caldo della traversata sahariana. La quotidianità che scorre sotto le nostre ruote in questo tratto è forte ed affascinante, Thies è una zona molto famosa per la costruzione di Arazzi, Numerose saranno le soste per fotografare la vita dei villaggi che al nostro passaggio si sposteranno sul ciglio della strada per darci il benvenuto.
Oggi ci dirigeremo verso la Riserva di Bandia, Tra le specie animali presenti nel parco, ci sono rinoceronti, giraffe, grandi antilopi, dama gazzelle, eland derby, bufali, scimmie patas, cercopitechi, facoceri, ippopotami, zebre, sciacalli o manguste. Tuttavia, ci sono anche circa 120 specie di uccelli, così come struzzi, tartarughe giganti e coccodrilli. In questa riserva prevalentemente faunistica, si possono osservare anche le capanne Fulani, una macina di carbone, tumuli serici con la ricostituzione di una camera funeraria. Ci sono anche baobab giganti, specialmente uno stupendo elefante baobab (Adansonia digitata). Come evidenziato da alcune ossa, il tronco di uno degli alberi fungeva da luogo di sepoltura per i griot. M’Bour è un caratteristico villaggio di pesca sito nella stazione balneare di Sali Portugal, alla sera, verso il tramonto, sarà molto caratteristico vedere come avviene lo scarico del pesce dalle imbarcazioni coloratissime dei pescatori Senegalesi.
Giornata di Relax da dedicare alla visita dei villaggi circostanti x viverne la quotidianità, in alternativa ozio giustificato in Hotel
Di buon ora, partiremo in direzione di Rufisque, Una deviazione anonima nei pressi di questa città, ci portera’a Lac Retba più conosciuto come Lac Rose, nome derivante dal colore delle sue acque a causa dell'intensa presenza di sale, 38.5 kg di sale ogni 100 kg di acqua. A parte il paesaggio dove dune di sabbia scendono al lago accompagnate da palmeti mozzafiato, e dove è possibile ammirare il trattamento del sale scaricato dalle piroghe e asciugato al sole, questo posto come dicevamo, è la tappa finale della Dakar
Consegna delle moto per la spedizione in Italia e visita dell’isola di Goreè, da dove gli schiavi partivano per essere impiegati nelle piantagioni di cotone in America. Essendo il volo da Dakar a Milano previsto per la sera, avremo ancora il tempo di effettuare gli ultimi acquisti di gadget e ricordi da portare in Italia.
Layounne
è una città di transito, non essendo quindi un posto turistico, gli hotel sono
in stile Business. Questo Hotel, 4 stelle, è comunque dotato di tutti i servizi
di categoria. Le camere sono ampie e pulite, il personale gentile e
multilingue.
Questo hotel unisce le comodità di casa ai servizi
di un hotel. Meravigliosamente diverse e disegnate con gusto, le camere ampie e
pulite, sono dotate di tutti i comfort. Posizionato proprio a ridosso del mare, su una spiaggia di sabbia finissima è dotato di ottimo cibo consumabile davanti a paesaggi mozzafiato. Con
la nostra comoda posizione, sarai a pochi minuti da tutte le emozioni
che si verificano intorno a Te.
L’Hotel Asni Spa si trova ai margini del palmeto di Marrakech
e molto vicino al centro della città, con la sua architettura autentica e il
suo arredamento è considerato un posto meraviglioso per rilassarsi. Le camere
sono ampie, arredate in stile moresco e pulite. Il personale, molto gentile,
sarà a vostra disposizione per indicarvi l’accesso alla piscina e al centro
benessere.
Rifinito con un design contemporaneo, propone tutte le comodità che un
viaggiatore si aspetta una volta arrivato. Le camere sono pulite e il personale
gentile e professionale, WIFI gratuito e buon cibo servito al ristorante con
servizio a buffet.
Il Royam Hotel, situato sulla "Petite Côte" a Saly,
in Senegal, offre pace e un cambio di scenario nel cuore di un giardino
tropicale delimitato da una magnifica spiaggia di palme da cocco. 117
camere in sessanta bungalow con la tradizionale architettura africana sono
sparse in un lussureggiante giardino tropicale. Spaziose e confortevoli,
tutte le camere sono decorate con colori africani. Sono climatizzate e
ognuna ha una terrazza privata con vista sul mare o sui giardini. Intorno alla
piscina, il bar "La Teranga" e il ristorante "Le Calao"
offrono una vista unica sul mare e sui giardini con, à la carte o buffet, vari
cocktail e catering tradizionale con specialità senegalesi. Ogni sera, un
concerto dal vivo ravviva la terrazza.
Affacciato sull'Oceano Atlantico,
ospita 3 ristoranti, 2 bar, una piscina
olimpionica scoperta, una sauna, una palestra, l'accesso alla spiaggia, un
business center e un parcheggio. Le camere accoglienti con aria condizionata
offrono WiFi gratuito, TV satellitare, bagno interno, angolo relax con divano e
balcone.
Hotel IBIS offre un servizio discreto ed essenziale con fascino e sapore
locale. Situato in comoda posizione, nelle vicinanze dell’aeroporto. Ottimo
cibo. Camere pulite e personale disponibile.
Questo hotel chic e moderno dista 4 minuti a piedi dalla spiaggia, 6 km
dalla collina delle rovine del forte di Agadir Oufella. Le camere confortevoli con pavimento in
piastrelle offrono WiFi gratuito, TV a schermo piatto, aria condizionata,
cassaforte, minibar, bagno interno con vasca e doccia e balcone con vista sulla
piscina o sull'oceano. La colazione, viene servita in un ristorante a buffet
che propone cucina internazionale. La struttura comprende anche 2 bar (uno a
bordo piscina), una piscina scoperta riscaldata, un parco giochi, una palestra
e una spa con hammam. L'hotel offre il servizio di sicurezza 24 ore al giorno.
La Struttura si trova nella zona desertica tra Marocco e Mauritania. E’ un
hotel che offre servizi basici ma decenti, frequentato dai motociclisti diretti
nell’Africa Nera. Camere spartane ma pulite, cibo buono a base di pesce,
direttamente sulla spiaggia
L’ Hotel sito in mezzo al deserto, offre un giardino e una
terrazza, la connessione WiFi gratuita, un ristorante, una piscina e un bar, un
parcheggio privato gratuito. La colazione continentale a buffet, è un ottimo
risveglio, Il personale della reception parla arabo, inglese, francese e
spagnolo apprezzata molto la posizione.
Rifinito con un design contemporaneo, propone tutte le comodità che un
viaggiatore si aspetta una volta arrivato. Le camere sono pulite e il personale
gentile e professionale, WIFI gratuito e buon cibo servito al ristorante con
servizio a buffet.